Programma
1° giorno, giovedì, nel pomeriggio con mezzi propri, o con shuttle prenotato in precedenza su richiesta, arrivo a San Giovanni in Fiore e check in hotel 4*, incontro con la guida, cocktail di benvenuto, orientamento del programma, cena e pernottamento.
2° giorno, venerdì, dopo la colazione, escursione/trekking in Val Tacina, accompagnati dalla ns guida del WWF, un talentuoso esperto del territorio e delle biodiversità. La durata, della camminata, non difficile, può variare dalle 3 alle 5h. Tutto dipenderà dalla “gamba” dei camminatori. Colazione al sacco. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno, sabato, dopo la colazione, check-out hotel e partenza per la foce del Neto, per osservare la vita e le biodiversità, attinenti a questo straordinario laboratorio naturale. Terminato il programma di osservazione, trasferimento a Capo Rizzuto, presso una azienda agricola dove si coltivano esclusivamente prodotti biologici, che saranno degustati sotto forma di gustose pietanze. ll pranzo sarà servito sotto la frescura di una gigantesca quercia. Terminata la degustazione/pranzo, trasferimento a Le Castella, per visitare il maniero aragonese. In serata, partenza Torre Melissa, arrivo il hotel, check-in, cena e pernottamento.
4° giorno, domenica, dopo la colazione, check-out hotel, fine servizi e partenza per il luogo d’origine. Possibilità di prolungare il soggiorno, dopo consenso disponibilità hotel.
Il servizio navetta, se richiesto, per gruppi precostituiti, da Stazione FS di Lamezia, o Paola, o da Aeroporto (Suf) a San Giovanni in Fiore, o Torre Melissa, sarà preventivato al momento della richiesta.
pollino
sila (2)
parco-nazionale-della-sila
Parco-della-Sila
trekking-sila-macchialonga
image
image
image
image