In agriturismo di alta qualità, situato a Morano, Parco Nazionale del Pollino,
con disponibilità di alloggio nel corpo centrale, o nelle dependance.
Per gruppi e minigruppi. Minimo 10, massimo 20 persone.
Validità: aprile, maggio, giugno, luglio, settembre, ottobre, novembre.
4 giorni/3 notti, pensione completa.
Lezione di cucina locale, serata con musica, passeggiata naturalistica con la guida, picnic.
PROGRAMMA
1° giorno, nel pomeriggio, arrivo dei partecipanti in agriturismo, con mezzi propri, cocktail di benvenuto, orientamento del programma, cena e pernottamento.
2° giorno, dopo la colazione, lezione di cucina locale. In primis, verrà insegnato come si prepara la frascatula, una sorta di polenta di verdure, tipica pietanza moranese. Poi, la pasta e i condimenti, sempre con ingredienti di stagione. Pranzo. Nel pomeriggio, proseguimento della lezione di cucina, dedicata alla preparazione di conserve, la salsa di pomodoro, le zucchine e melanzane sott’olio, ecc. Cena con musica, pernottamento.
3° giorno, dopo la colazione, con shuttle locale, trasferimento in un suggestivo angolo del Pollino e breve passeggiata naturalistica, in compagnia della guida ambientale. Al termine della passeggiata, picnic all’ombra di una verde faggeta. Nel pomeriggio, rientro e visita guidata di Morano, detentore di Bandiera Arancione e incluso nel Club I Borghi più Belli d’Italia. Cena e pernottamento.
4° giorno, dopo la colazione, check-out e partenza per il luogo di origine.
Possibilità di prolungare il soggiorno, concordando la disponibilità sul posto.
La richiesta di un servizio transfer, da Stazione FS di Paola, o Lamezia, o da aeroporto (Suf), a Morano, A/R, per gruppi precostituiti, sarà preventivata al momento della richiesta.
image4
image5
image7
image8