Calabria Mare & Monti (A)


PROGRAMMA

1° giorno, in mattinata arrivo in Calabria e, con busGt privato, trasferimento tra i boschi della Sila, per l’hotel 4* a San Giovanni in Fiore, Check-in, soft lunch e presentazione del programma da parte della guida. Nel pomeriggio, visita dell’Abbazia  e delle famose botteghe artigiane orafe e tessili. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  2° giorno, dopo la colazione, escursione trekking soft  tra i boschi silani, colazione al sacco. Nel pomeriggio, trasferimento a Camigliatello Silano, per una passeggiata e shopping, nei negozi di tipicità. Rientro in hotel, cena con musica e pernottamento.

  3 ° giorno, dopo la colazione, partenza per Santa Severina, l’Agorà della Sapienza Mediterranea, inclusa nel Club “I Borghi più Belli d’Italia”. Il suo castello, uno dei più importanti dell’intero Meridione, stupendamente restaurato, che visiteremo, è un libro di pietra che racconta 1200anni di Storia. Vera. Dopo la visita del Castello, del Museo Diocesano e del Battistero Bizantino, unico esempio ancora esistente di questa particolare architettura, faremo una sosta pranzo in locale tipico, per degustare tipicità locali. Nel pomeriggio, proseguimento del viaggio fino a Le Castella, per visitare il maniero aragonese, teatro del rapimento di Ali Pasuk e, più recentemente, set cinematografico dei film “il Vangelo secondo Gesù” e “L’armata Brancaleone”. Terminata la visita, rientro in hotel, cena e pernottamento.

  4° giorno, dopo la colazione, check-out e partenza per Cosenza, dove andremo a visitare la Galleria d’Arte di Palazzo Arnone,  la città antica e il Duomo, incluso nel Patrimonio Unesco. Pranzo in locale tipico. Nel pomeriggio, proseguimento del viaggio per Acquappesa , o Amantea, per  raggiungere l’hotel 4*, sul mare, per le h 17. Check-in, tempo libero per un po di spiaggia al tramonto, cena con musica, pernottamento.

 5° giorno, intera giornata dedicata al relax e alla balneazione, Pranzo e cena in hotel. Pernottamento.

6° giorno, dopo la colazione, escursione giornaliera a Fiumefreddo Bruzio, per raggiungere la casa di un agricoltore, dove assisteremo ad una lezione di cucina locale, che degusteremo poi, accompagnati dal suono di una fisarmonica. Nel pomeriggio andremo a visitare l’antico borgo medievale affacciato sul mare, incluso nel Club I Borghi più Belli d’Italia”. Il più pittoresco della Costa dei Borghi Antichi. Ammireremo chiese, palazzi nobiliari, il Castello della Valle e le Opere che il famoso artista Salvatore Fiume, ha donato alla comunità. Terminata la visita, rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno, intera giornata dedicata al relax e alla balneazione.

8° giorno, dopo la colazione check-out e partenza per l’aeroporto, in tempo utile per il volo destinato alla località di origine.

Condividi


« | »