Escursione giornaliera in Costa Viola


Riunione dei partecipanti alle h7,30 e, dopo la colazione, h8,30, partenza per Palmi, in Costa Viola, dove andremo a visitare la Casa Della Cultura dedicata a Leonida Repaci, scrittore e fondatore del Premio Letterario Viareggio.
La Casa della Cultura di Palmi, ospita anche il Museo dedicato al Musicista Francesco Cilea e uno dei più importanti musei etnici della Calabria. In alternativa, sempre a Palmi, potremo visitare il Parco Archeologico Taureano. Terminata la visita, ci trasferiremo a Scilla, transitando sulla costiera panoramica che attraversa anche Bagnara, dove arriveremo all’ora di pranzo e saremo attesi in un locale situato in splendida posizione sulla Spiaggia delle Sirene, con vista del Castello dei Ruffo e lo Stretto di Messina.
Terminato in pranzo, che sarà a base della specialità locale, il pescespada, passeggiata per Chianalea, il borgo marinaro di Scilla, chiamata anche la “Venezia del Sud”, un angolo di Calabria di omerica memoria che, per la sua bellezza, ha stregato pittori e poeti di tutto il mondo. Terminata la visita, nel pomeriggio, trasferimento a ReggioC. dove andremo ad ammirare i Bronzi di Riace, attualmente esposti a Palazzo Campanella, perché il Museo Archeologico, è ancora in fase di restauro. Non mancherà una breve passeggiata e una sosta, sul famoso lungomare, già definito da Dannunzio, “il chilometro più bello d’Italia”.
Nel pomeriggio, rientro in hotel, previsto per le h19,00
La quota comprende: il viaggio a/r con van privato, l’ingresso museale alla Casa Della Cultura, o Parco ArcheologicoTaureano, il pranzo tipico a Scilla in famoso ristorante, la guida per tutto il giorno
Non comprende: le mance e gli extra in genere e non menzionati.

bagnara spiaggia

bagnara-torre ruggero

Slide_1

Condividi


« | »