Il Rito del Pane fatto in casa


Programma
alle h 8, dopo la colazione, partenza per Fiumefreddo Bruzio, antico borgo medievale, situato lungo la costa tirrenica cosentina, definita “Costa dei Borghi Antichi”, a ridosso della catena montuosa Paolana, dove andremo a fare una comoda passeggiata tra i vicoli, per ammirare chiese e palazzi nobiliari, il castello della Valle e le Opere di Salvatore Fiume, noto Artista che a questo borgo, ha dedicato molti anni della sua vita. Terminata la visita, trasferimento a Belmonte Calabro, per andare in un ex convento dei Cappuccini e assistere al “Rito del pane fatto in casa”. Arriveremo in tempo per il momento conclusivo della cottura. Il pane, ancora caldo, nel contesto del giardino conventuale, sarà servito in tavola, con specialità casarecce locali, soppressate, formaggi, conservati sott’olio, buon vino e acqua di sorgente. Il Rito del Pane, sarà accompagnato dal suono della fisarmonica di Gerardo Vespucci. Nel pomeriggio, prima del rientro in hotel, breve sosta nell’atelier di Colavolpe, azienda ultracentenaria, famosa in tutto il mondo per la produzione dei “fichi secchi”, una specialità del cosentino.
La quota comprende: il viaggio a/r con bus privato, la partecipazione/pranzo al “rito del pane fatto in casa”, la musica di accompagnamento, l’assistenza della Proloco di Fiumefreddo.

Condividi


« | »