PROGRAMMA
1° giorno, in mattinata arrivo in Calabria e, con busGt privato, trasferimento tra i boschi della Sila, per l’hotel 4* a San Giovanni in Fiore, Check-in, soft lunch e presentazione del programma da parte della guida. Nel pomeriggio, visita dell’Abbazia e delle famose botteghe artigiane orafe e tessili. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno, dopo la colazione, escursione trekking soft tra i boschi silani, colazione al sacco. Nel pomeriggio, trasferimento a Camigliatello Silano, per una passeggiata e shopping, nei negozi di tipicità. Rientro in hotel, cena con musica e pernottamento.
3 ° giorno, dopo la colazione, partenza per Santa Severina, l’Agorà della Sapienza Mediterranea, inclusa nel Club “I Borghi più Belli d’Italia”. Il suo castello, uno dei più importanti dell’intero Meridione, stupendamente restaurato, che visiteremo, è un libro di pietra che racconta 1200anni di Storia. Vera. Dopo la visita del Castello, del Museo Diocesano e del Battistero Bizantino, unico esempio ancora esistente di questa particolare architettura, faremo una sosta pranzo in locale tipico, per degustare tipicità locali. Nel pomeriggio, proseguimento del viaggio fino a Le Castella, per visitare il maniero aragonese, teatro del rapimento di Ali Pasuk e, più recentemente, set cinematografico dei film “il Vangelo secondo Gesù” e “L’armata Brancaleone”. Terminata la visita, rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno, dopo la colazione, check-out e partenza per ReggioC, quale destinazione finale. Durante il tragitto, faremo una sosta a Roccelleta di Borgia, per visitare il Parco Archeologico di Scolacium. Scolacium fu la residenza di Cassiodoro e la sua lettura nella Storia, rappresenta il momento del trapasso, tra il Periodo Greco Classico e il Medioevo. La sosta pranzo, è prevista in locale tipico e sarà a base di pesce freschissimo. Nel pomeriggio, proseguimento del viaggio fino a Catona. Meteo permettendo, prima dell’arrivo in hotel 4*, faremo una deviazione per Monte Sant’Elia, per ammirare lo splendido panorama sullo Stretto di Messina e le isole Eolie. Arrivo in hotel 4*, situato sulla spiaggia di Fata Morgana, Stretto di Messina, check-in, cena (meteo permettendo, sarà a bordo piscina), pernottamento.
5° giorno, intera giornata dedicata al relax della balneazione, nella spiaggia privata dell’hotel. Possibilità di fare lezioni di vela e visitare Ecolandia. Servizi acquistabili in hotel. Pranzo e cena in hotel, pernottamento.
6° giorno, dopo la colazione, partenza per Scilla, cittadina di omerica memoria, inclusa nel Club “I Borghi più Belli d’Italia”. Visiteremo il Castello dei Ruffo e Chianalea, detta anche la Venezia del Sud, un angolo di Calabria che, per la sua pittoresca bellezza, ha stregato poeti e pittori di tutto il mondo. La sosta pranzo, che sarà a base delle specialità locale, cioè il pescespada, sarà in locale tipico situato sulla Spiaggia delle Sirene, con bellavista sul Castello dei Ruffo e lo Stretto di Messina. Nel pomeriggio, trasferimento a ReggioC, per andare ad ammirare i Bronzi di Riace, il Duomo e fare 4 passi sul lungomare, già definito “il chilometro più bello d’Italia”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno, intera giornata dedicata alla balneazione. Pranzo e cena (di arrivederci) in hotel. Pernottamento.
8° giorno, dopo la colazione, check-out e partenza per aeroporto, in tempo utile per il volo destinato al punto di origine.
sila (2)
Santa_Severina-1024×522
Scolacium
2_r
bronzi
reggioC Museo