TOUR CALABRIA PER 2 PERSONE


PROGRAMMA

1° giorno, sabato, dopo la h 15, arrivo in hotel 4* a Cosenza. Check-in. Tempo libero per due passi in Via Mazzini, per ammirare le Opere di Artisti di fama mondiale, esposte in strada. Cena in hotel e pernottamento.

2° giorno, domenica, dopo la colazione in hotel, visita di Cosenza, da Palazzo Arnone – Galleria d’Arte Nazionale- al Castello Normanno/Svevo recentemente restaurato, al Duomo. Pranzo prenotato in locale tipico situato in Cosenza vecchia, accanto al Duomo. Nel pomeriggio, visita al Museo del Folclore di Rende. Cena in hotel e pernottamento.

3° giorno, lunedì, dopo la colazione, partenza e visita di Altomonte, il borgo medievale dei 100 eventi. Da vedere il duomo e il Museo. La sosta pranzo è prenotata in agriturismo Le Farnie. Nel pomeriggio, proseguimento del viaggio per Rossano, per andare ad ammirare il famoso CODEX PURPUREUS ROSSANENSIS, risalante al VII secolo, (Patrimonio Unesco) il quale, con le sue 186 pagine miniate in oro e argento, tra i 7 evangelari restituiti dalla Storia, è il più completo di tutti. Prima del rientro in hotel a Cosenza, sosta al Museo della Liquirizia Amarelli. Cena in hotel e pernottamento.

4° giorno, martedì, dopo la colazione, partenza per la visita di Santa Severina, attraversando i boschi della Sila. Il castello di Santa Severina, stupendamente restaurato, è il più importante dell’intero Meridione, è un “libro di pietra” che racconta 1200 anni di Storia. Vera. Visita del Museo Diocesano e del Battistero Bizantino, unica testimonianza esistente di questa particolare architettura. La sosta pranzo, è prevista alla Locanda Del Re, a breve distanza dal castello. Nel pomeriggio durante il viaggio di ritorno a Cosenza, sosta a Camigliatello Silano, per un tour tra i vari negozi di artigianato e tipicità silane. Cena in hotel e pernottamento.

5° giorno, mercoledì, dopo la colazione, check-out hotel e partenza per la visita del Parco Archeologico di Scolacium, inserito in una cornice di straordinaria bellezza mediterranea, il luogo di nascita e di vita di Cassiodoro. Scolacium, nella lettura della Storia, rappresenta il momento del passaggio tra il Mondo Greco Classico e il Medioevo. Nel pomeriggio, proseguimento de viaggio fino a ReggioC. Con sosta a Monte Sant’Elia, per ammirare il panorama sullo Stretto e le Isole Eolie. Un punto dal quale, cosa unica al mondo, si possono vedere contemporaneamente, ben tre vulcani attivi: Stromboli, Vulcano, Etna. Arrivo in hotel 4*, check-in, cena e pernottamento.

6° giorno, giovedì, dopo la colazione, visita al vicino Museo Magna Grecia, per ammirare i famosi Bronzi di Riace e altri preziosi reperti, recentemente esposti. A seguire, e da non perdere, due passi sul lungomare, già definito “il più bel chilometro d’Italia. Sosta pranzo prenotata in locale tipico, a breve distanza, Trattoria del Pesce Fresco. Nel pomeriggio trasferimento a Scilla, la cittadina di omerica memoria. Visita del Castello Ruffo e di Chianalea, il borgo marinaro, detta anche la “Venezia del Sud”, un angolo di Calabria che, per la sua pittoresca bellezza, ha stregato poeti e pittori di tutto il mondo. Rientro in hotel a ReggioC, cena e pernottamento.

7° giorno, venerdì, dopo la colazione, partenza per Gerace, incluso nel Club “I Borghi più Belli d’Italia”, il borgo “normanno” per eccellenza, ricco di testimonianze storiche delle etnie dominatrici del passato. La sosta pranzo è prenotata presso la Masseria Barone Macrì, per una degustazione di 3 vini di altissima qualità, prodotti in azienda e accompagnati da pietanze tipiche locali, elaborate da ingredienti biologici. Nel pomeriggio, rientro in hotel a ReggioC, percorrendo la SS Jonica, che doppia Capo Spartivento. Sosta a Casignana, per ammirare gli incomparabili mosaici di Villa Romana. Arrivo in hotel,  cena e pernottamento.

8° giorno, sabato, dopo la colazione, check-out hotel, fine servizi.

*QUOTA PP 723,oo€.

QUOTA PP in terzo letto aggiunto (su richiesta e con conferma disponibilità, per bambini 9-15 anni), 532.oo€

La quota comprende: 4 pernottamenti in hotel 4* a Rende (Cs) – Ahria Hotel – e 3 pernottamenti in hotel 4* a ReggioC – Ehotel -, sistemazione in camera doppia, o matrimoniale, trattamento di mezza pensione, con bevande incluse. Tutti i 6 pranzi esterni come da programmi, incluse bevande – vini doc -, gli ingressi museali previsti: Castello Svevo di Cosenza, Museo del Folclore a Rende, Museo Diocesano a Rossano (Codex Purureus), Castello di Santa Severina, Museo Magna Grecia (Bronzi di Riace), Duomo di Gerace. L’assicurazione medico/bagalio.

NB: Nel Castello di Santa Severina e presso Il Museo Diocesano di Rossano, l’ingresso prenotato, comprende anche l’ausilio della guida in loco.

Apertura pratica per 2 pax 25€

Supplemento Guida a Cosenza, mezza giornata 112€

Supplemento Guida a Scilla/ReggioC, mezza giornata 118€

PRENOTAZIONE VOLI, su richiesta

RENT A CAR su richiesta

Cosenza

image8

APP 1

APP 2

image

calabria-bronzi

Condividi


« | »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *